author-iamge
Mike Aiden

I’m a intrepid travel blogger, weaves tales of exploration and discovery. Let's traverse the globe together and share in the beauty of our world.

Koblenz - Coblenza

Koblenz è una bellissima città tedesca situata alla confluenza del Reno e della Mosella, circondata da pittoreschi vigneti e castelli. La sua storia, l'impressionante architettura e le accoglienti stradine lo rendono un luogo ideale per una vacanza emozionante.

Una delle citazioni di questo genere è stata fatta da Jean-Jacques Rousseau su Coblenza: Sembrava che la stessa natura avesse infuso tutto il suo piacere, tutta la sua gioia in questa lussureggiante e pittoresca regione. Questa citazione cattura magnificamente la grandezza e la bellezza della città di Coblenza, attira l'attenzione dei potenziali turisti e trasmette l'atmosfera che si può trovare in questo angolo pittoresco della Germania.

Panoramica della città

Koblenz è una città nella parte occidentale della Germania, situata nello stato federale della Renania-Palatinato. Si trova nel punto in cui si incontrano due grandi fiumi - il Reno e la Mosella, il che la rende un importante nodo di trasporto e una città storicamente significativa. Ecco alcuni aspetti chiave che rendono Koblenz popolare tra i turisti:

  • Attrazioni storiche: Deutsches Eck (Angolo Tedesco): Questo monumento si trova nel luogo in cui il Reno e la Mosella si incontrano ed è una delle attrazioni più riconoscibili di Koblenz. Opere fortificate: A Koblenz ci sono numerose fortificazioni storiche, tra cui la fortezza di Ehrenbreitstein, che è il secondo castello più grande della Germania. Vecchia città: Nel centro storico della città troverai numerosi edifici antichi, stretti vicoli e accoglienti caffè.

  • Bellezze naturali: Valle del Medio Reno: Questa regione è famosa per i suoi pittoreschi vigneti e castelli medievali. Koblenz è un ottimo punto di partenza per esplorare questa parte del Reno. Fiume Mosella: Il fiume è famoso per le sue regioni vinicole e paesaggi pittoreschi.

  • Eventi culturali: Festival e fiere: A Koblenz si tengono vari eventi culturali e musicali, come il festival Rhein in Flammen, che attira migliaia di turisti. Musei e gallerie: La città offre numerosi musei, come il Museo di storia naturale della Renania-Palatinato e il Museo Ludwig, dove è possibile vedere collezioni d'arte contemporanea.

  • Accessibilità dei trasporti: Koblenz è facilmente accessibile grazie a una rete ferroviaria e autostradale sviluppata. È anche un importante porto fluviale.

  • Viticoltura: La regione intorno a Koblenz è famosa per le sue tradizioni vinicole, in particolare per la produzione di Riesling. I turisti possono visitare le cantine locali, partecipare alle degustazioni e acquistare vini di qualità.

Insieme, questi aspetti rendono Koblenz un luogo attraente per i viaggiatori interessati alla storia, alla cultura, alla natura e alla viticoltura.

Monumenti e musei

  • Fortezza di Ehrenbreitstein - maestosa fortezza che sovrasta la città. Si può raggiungere con la funivia sopra il fiume, da dove si gode di una splendida vista panoramica.

  • Deutsches Eck (Angolo Tedesco) - luogo di confluenza di due fiumi, dove si trova il monumento all'imperatore Guglielmo I. È un luogo simbolico legato alla storia della Germania.

  • Basilica di San Castore (Basilica di San Castor) - la chiesa più antica della città, fondata nel IX secolo. Qui si possono ammirare meravigliosi dettagli architettonici e immergersi nella storia medievale.

  • Mittelrhein Museum - questo museo offre una ricca collezione di arte e reperti culturali della regione del Reno.

  • Ludwig Museum - opere d'arte moderna, dove si possono ammirare le opere di famosi maestri dei secoli XX e XXI.

  • Vecchio Castello (Alte Burg) - un'altra antica fortezza che ora ospita gli archivi della città. Il castello si trova sulle rive del fiume, che gli conferisce un fascino particolare.

  • Chiesa di San Floriano - un'altra chiesa storica con una ricca storia e bellissimi dettagli architettonici.

  • Museo della Viticoltura del Reno (Weinmuseum) - in questo museo si può imparare tutto sulla coltivazione dell'uva e sulla produzione del vino, che è una parte importante della cultura regionale.

Questo elenco include solo alcune delle attrazioni storiche e dei musei che vale la pena visitare per conoscere meglio la ricca eredità e cultura di questa regione.

Eventi storici

Il Coblenza è una delle più antiche città della Germania, situata alla confluenza dei fiumi Reno e Mosella. La sua ricca e variegata storia copre più di duemila anni. Ecco alcuni degli eventi storici significativi e una breve descrizione della storia di Coblenza:

  • Periodo romano (circa 9 a.C.): Fondazione del insediamento: Le prime menzioni di Coblenza risalgono al 9 a.C., quando i Romani fondarono un insediamento militare chiamato "Confluentes" (che significa "confluenza"), a causa della sua posizione strategica alla confluenza dei fiumi.

  • Medioevo: Nel 1018 Coblenza fu ceduta all'arcidiocesi di Treviri, diventando un importante centro religioso e commerciale. Nel XII secolo iniziarono la costruzione di importanti monumenti architettonici, tra cui il castello di Ehrenbreitstein. Nel 1129 fu costruita la Basilica di San Castore, la chiesa più antica della città.

  • XVIII secolo: Nel XVIII secolo Coblenza divenne la residenza dell'elettore di Treviri e subì una pausa nella sua crescita e sviluppo. Nel 1786 l'elettore Clemente Venceslao fondò un nuovo palazzo, che ancora oggi è uno dei gioielli architettonici della città.

  • Occupazione francese: Nel 1794, durante le guerre rivoluzionarie francesi, la città fu occupata dai francesi e rimase sotto il loro controllo fino al 1814.

  • XIX secolo e epoca prussiana: Dopo il Congresso di Vienna del 1815, Coblenza divenne parte del regno prussiano. La città ha vissuto un significativo sviluppo, con la costruzione di molti edifici pubblici e governativi.

  • XX secolo - Seconda guerra mondiale: Durante la Seconda guerra mondiale, Coblenza subì gravi danni a causa dei bombardamenti. Dopo la guerra iniziò un'ampia opera di restauro e ricostruzione della città.

  • Dopo la guerra: Nel 1946 Coblenza divenne parte della Renania-Palatinato. Nel 1992 è stato inaugurato il nuovo complesso difensivo Deutsches Eck ("Angolo tedesco"), eretto dall'imperatore Guglielmo I, che è stato un evento significativo nel ripristino dell'aspetto storico della città.

Oggi Coblenza è una vivace città con un ricco patrimonio storico, che attira molti turisti con la sua atmosfera, i musei, i monumenti storici e la posizione unica alla confluenzadi due grandi fiumi.

Eventi culturali e festival

Coblenza, una delle città più antiche della Germania, si trova all'incrocio del Reno e della Mosella ed è famosa per il suo ricco patrimonio culturale. Ogni anno nella città si tengono diversi eventi culturali e festival di rilievo:

  • Rhein in Flammen: uno dei più spettacolari eventi della regione, con spettacoli pirotecnici e installazioni luminose lungo il fiume Reno, attirando migliaia di visitatori. Di solito il festival si tiene ad agosto e include fuochi d'artificio, concerti e altri eventi di intrattenimento.

  • Koblenzer Karneval: come in molte altre parti della Germania, il carnevale a Coblenza è un periodo di festa e mascherate. Inizia a novembre e raggiunge il culmine nel "Lunedì Pazzo" (Rosenmontag) con sfilate, cortei in costume e eventi festosi.

  • Weinfest: in autunno a Coblenza si svolgono festival del vino, dove i produttori locali presentano le proprie produzioni. Un'ottima occasione per assaggiare i vini della regione della Mosella e del Reno.

  • Internationale Koblenz Guitar Festival and Academy: a maggio, Coblenza diventa il centro d'attrazione per chitarristi provenienti da tutto il mondo. Qui si tengono masterclass, concerti e concorsi.

  • Lange Nacht der Kultur: a giugno la città apre i suoi istituti culturali, musei, teatri e gallerie per i visitatori per tutta la notte. La città si anima con vari eventi culturali.

  • Mittelaltermarkt und -musikfestival: a settembre Coblenza torna indietro nel tempo per celebrare la sua storia medievale con mercati, tornei cavallereschi, musica e recite teatrali.

  • Koblenzer Weihnachtsmarkt: a dicembre la vecchia città di Coblenza si trasforma in un luogo festoso con installazioni luminose, vin brulè, dolci natalizi e prodotti artigianali.

Questi eventi rendono Coblenza non solo una città storicamente importante, ma anche culturalmente ricca, attrattiva per persone provenienti da tutto il mondo desiderose di godere della sua atmosfera unica.

Gallerie ed esposizioni

Coblence, una delle città più antiche della Germania, si trova in un bellissimo luogo dove si incontrano i fiumi Reno e Mosella. Questa città offre una vasta gamma di gallerie e mostre che riflettono la sua ricca eredità culturale e l'arte contemporanea. Ecco alcuni luoghi chiave che potrebbero interessare agli amanti dell'arte:

  • Galleria cittadina di Coblenza (Stadtgalerie Koblenz): Questo è un luogo importante per le mostre temporanee di arte contemporanea. Qui è possibile vedere opere di artisti locali e internazionali.

  • Museo statale di Coblenza (Landesmuseum Koblenz): Situtato nella fortezza di Ehrenbreitstein, questo museo offre una vasta gamma di mostre che coprono l'archeologia, la storia e le arti moderne e classiche.

  • Centro culturale "Festung Ehrenbreitstein": Oltre al museo, la fortezza di Ehrenbreitstein è sede di vari eventi culturali, tra cui mostre e festival musicali.

  • Centro della scultura Schmidtburg (Skulpturenpark Sayn): In questo parco all'aperto vengono esposte le sculture di artisti contemporanei. Si trova nella zona di Bad Ems, non lontano da Coblenza.

  • Museo Liebfrauenkirche (Liebfrauenkirche Museum): All'interno della chiesa di Liebfrauenkirche si trovano impressionanti opere d'arte religiosa e capolavori architettonici.

  • Spazio progettuale Kunstraum39: Si tratta di una piccola ma influente galleria dove di solito vengono organizzate mostre di giovani e promettenti artisti.

Assicurati di controllare le mostre attuali e gli orari di apertura prima della visita, poiché potrebbero variare. Se sei interessato all'arte contemporanea o alla storia, Coblenza offre molte cose interessanti.

Cucina locale

Coblenza è una pittoresca città in Germania, situata alla confluenza dei fiumi Reno e Mosella. È famosa per la sua storia, architettura e, ovviamente, la cucina. Ecco alcuni piatti locali che vale la pena provare a Coblenza:

  • Salsiccia di Risler (Kowessche Bratwurst): Questa variante locale di salsiccia fritta spesso viene servita con purè di patate e crauti.
  • Flammkuchen: La versione tedesca della pizza sottile, tradizionalmente preparata con cipolle, pancetta e panna.
  • Sauerbraten: Piatto tradizionale tedesco di manzo marinato cotto fino a renderlo tenero. Di solito viene servito con crauti rossi e gnocchi.
  • Asparagi (Spargel): La variant bianca di asparagi è un piatto popolare durante la stagione (di solito primavera e inizio estate). Spesso viene servita con salsa olandese, patate e prosciutto.
  • Klöße di patate (Kartoffelklöße): Gnocchi di patate che a volte vengono preparati con un ripieno. Vengono serviti come contorno per molti piatti di carne.
  • Federweißer e Zwiebelkuchen: "Federweißer" è un giovane mosto d'uva appena iniziato il processo di fermentazione, spesso servito con "Zwiebelkuchen" - torta di cipolle.
  • Vigneti del Mosella e del Reno: Assicurati di assaggiare i vini locali, in particolare il Riesling coltivato in questa regione.
  • Torte Rotkresthen (Rote Grütze): Dessert tradizionale tedesco a base di frutti di bosco, spesso servito con salsa alla vaniglia o panna.
  • Vino del Reno (Rheinwein) e vino della Mosella (Moselwein): Questi vini rendono la regione famosa. La varietà dei vigneti e dei terroir crea profili di gusto unici nei vini.

Un viaggio a Coblenza sarebbe incompleto senza assaggiare la cucina locale, che in combinazione con il vino e le istituzioni tradizionali creerà esperienze indimenticabili.

Ristoranti e caffè

Koblenz - una bellissima città situata alla confluenza del Reno e della Mosella, che offre una vasta varietà di ristoranti e caffè in grado di soddisfare i gusti di ogni turista. Ecco alcuni posti che vale la pena visitare:

Ristoranti

  • Restaurant Verbene: Accogliente locale specializzato in cucina tedesca ed europea stagionale con accenti moderni. Piatti originali e servizio attento lo rendono una scelta eccellente per una cena speciale.
  • Weindorf Koblenz: Luogo storico dove è possibile gustare piatti tradizionali tedeschi e una vasta selezione di vini locali. Ottimo per chi desidera provare autentiche specialità renane.
  • Hans im Glück: Ottimo per gli amanti dei burger, con un'ambientazione in stile giungla urbana particolarmente attraente per i giovani. Ampia selezione di burger e cocktail.
  • Augusta: Ristorante situato nell'hotel Diehls con una splendida vista sul Reno. Nel menu sono presenti piatti di alta cucina internazionale.
  • Restaurant Stadtkrone: Locale con atmosfera accogliente e ottima selezione di piatti regionali e stagionali. Si distingue per la qualità del servizio e l'attenzione ai dettagli.

Caffetterie

  • Café Guglhupf: Accogliente caffetteria con ampia scelta di torte, caffè e altri dolci. Ottimo per trascorrere del tempo con una tazza di caffè.
  • Café Miljöö: Caffè nel cuore della città vecchia che offre ottime colazioni e spuntini leggeri. L'atmosfera ricorda le tradizionali accoglienti caffetterie tedesche.
  • Tante Mathilde: Caffè accogliente e vintage specializzato in dolci appena preparati e torte fatte in casa. Ottima scelta per chi apprezza caffè di qualità e dolci.
  • Café Einstein: Luogo alla moda e elegante che offre un menu variegato, comprese opzioni vegetariane. Ottimo per trascorrere del tempo con gli amici.
  • Palais: Caffè moderno con un'ampia selezione di piatti, sia tradizionali che internazionali. Un luogo eccellente per la colazione o un pranzo leggero.

Queste sono solo alcune opzioni e a Koblenz troverete molti altri locali che sapranno sorprendervi piacevolmente. Non dimenticate di assaggiare i vini e i piatti locali tipici di questa regione!

Centri commerciali e mercati

Coblenza, una delle città più antiche della Germania, offre ai suoi ospiti molti posti interessanti per lo shopping, la vita notturna e l'intrattenimento. Ecco alcuni consigli:

Centri commerciali e mercati:

  • Forum Mittelrhein: uno dei principali luoghi per fare shopping a Coblenza. Qui troverete oltre 80 negozi di abbigliamento, scarpe, accessori e prodotti elettronici. Ci sono anche alcuni caffè e ristoranti nel centro.
  • Löhr-Center: questo centro commerciale comprende circa 140 negozi e ristoranti. Qui potete trovare tutto - dall'abbigliamento alla moda alla cosmetica, dalla mobilia agli elettrodomestici.
  • Altstadt-Markt (centro storico): nel centro storico della città ci sono molti piccoli negozi, negozi di souvenir e negozi di antiquariato. Questa zona è particolarmente suggestiva grazie alle sue strette stradine e all'architettura antica.
  • Wochenmarkt: mercato settimanale che si tiene in varie piazze della città, come Jesuitenplatz e Münzplatz. Qui potete acquistare prodotti freschi, fiori, opere di artigiani locali e altro ancora.

Vita notturna:

  • Bars & Clubs: Circus Maximus, Palais, Agostea.
  • Kneipen (pub): nel centro storico di Coblenza si possono trovare molti pub accoglienti dove gustare birre e vini locali.

Intrattenimento:

  • Fortezza Ehrenbreitstein: una visita a questa enorme fortezza situata sulla riva destra del Reno offre non solo arricchimento culturale, ma anche viste mozzafiato su Coblenza.
  • Deutsches Eck (Angolo tedesco): famosa attrazione turistica dove si incontrano i fiumi Reno e Mosella. Ottimo luogo per passeggiate e fotografie.
  • Lanser'scher Park: questo parco è un ottimo luogo per il relax e i picnic. Durante la stagione calda, nel parco si tengono vari eventi e concerti.
  • Crociere fluviali sul Reno e sulla Mosella: Coblenza offre numerose possibilità di crociere fluviali che vi permetteranno di ammirare viste panoramiche e godere della bellezza dei paesaggi locali.

Teatro e cinema:

  • Teatro Koblenz: il teatro cittadino offre diverse rappresentazioni, tra cui opere, balletti, spettacoli teatrali e commedie.
  • CineStar Koblenz: moderno cinema che proietta una vasta gamma di film, dai blockbuster ai film d'arte.

Coblenza ha molto da offrire per ogni visitatore, quindi, indipendentemente dai vostri gusti, troverete qualcosa di gradimento. Buon soggiorno!

Il periodo migliore per visitare

Coblenza, situata sulle rive del Reno e della Mosella in Germania, attrae i turisti con il suo ricco patrimonio storico e culturale. Il momento migliore per visitare Coblenza dipende dai tuoi gusti e interessi.

  • Primavera (aprile-maggio):
    • Temperatura: Moderata, in media 10-20°C.
    • Vantaggi: La natura si risveglia, giardini e parchi fioriscono, meno turisti rispetto ai mesi estivi.
    • Eventi: Possibili vari festival e mercati primaverili.
  • Estate (giugno-agosto):
    • Temperatura: Calda, di solito 20-25°C, talvolta può raggiungere i 30°C.
    • Vantaggi: Momento ideale per passeggiate sul fiume, escursioni in barca e attività all'aperto.
    • Eventi: Uno dei principali festival è "Le luci del Reno" (Rhein in Flammen), che si tiene in agosto. In questo periodo le rive e i castelli vengono illuminati dai fuochi d'artificio.
  • Autunno (settembre-ottobre):
    • Temperatura: Temperata, 10-18°C.
    • Vantaggi: I vigneti intorno a Coblenza diventano pittoreschi, meno turisti, momento ideale per degustare i vini locali.
    • Eventi: Festival del vino e altre celebrazioni locali del raccolto.
  • Inverno (novembre-marzo):
    • Temperatura: Fredda, in media 0-8°C.
    • Vantaggi: I mercatini di Natale a dicembre offrono un'atmosfera festiva unica. Meno turisti, rendendo la visita ai luoghi di interesse più tranquilla.
    • Eventi: Mercatini di Natale, dove è possibile gustare dolci tradizionali, vin brulè caldo e prodotti artigianali. In conclusione, se vuoi goderti il caldo e gli eventi festivi, è meglio venire in estate. Se invece il tuo obiettivo è la tranquillità e la contemplazione della natura, la primavera e l'autunno potrebbero andare meglio. Per coloro che apprezzano l'atmosfera dei festeggiamenti invernali, l'inverno sarà anche un ottimo momento per visitare.

Trasporti

Coblence è una pittoresca città in Germania, situata alla confluenza dei fiumi Reno e Mosella. Qui ci sono diversi modi per spostarsi in città:

  • Autobus: Coblence ha una rete di autobus urbani ben organizzata che copre le aree principali della città. I biglietti possono essere acquistati direttamente dai conducenti o tramite distributori automatici alle fermate.

  • Treni e treni regionali: Anche la rete ferroviaria è ben sviluppata, il che è comodo per viaggiare nei dintorni e nelle città vicine. La stazione ferroviaria centrale di Coblence (Koblenz Hauptbahnhof) è un importante snodo di trasporti.

  • Tram: A Coblence non c'è una rete tramviaria, ma gli autobus urbani e regionali compensano questa mancanza.

  • Auto: Noleggiare un'auto è una opzione comoda, soprattutto se si pianifica di viaggiare nei dintorni. Tuttavia, tenete presente che il parcheggio in centro città potrebbe essere limitato e a pagamento.

  • Biciclette: Coblence è una città per ciclisti con molte piste ciclabili e punti di noleggio biciclette. È un modo ecologico ed economico per spostarsi.

  • Passeggiate a piedi: Le aree centrali della città, come la Città Vecchia, sono facilmente esplorabili a piedi. Questo vi permetterà di godervi meglio gli edifici storici e i paesaggi naturali.

  • Taxi e car sharing: I taxi sono facili da trovare e chiamare per telefono o tramite app mobile. Ci sono anche servizi di car sharing in città.

  • Traghetti fluviali: Essendo situata sul Reno e sulla Mosella, a Coblence le passeggiate fluviali e persino i regolari servizi di trasporto via acqua possono essere un modo piacevole e insolito per muoversi.

Ogni mezzo di trasporto ha i suoi vantaggi, la scelta dipende dalle vostre preferenze e esigenze.

Da notare

Koblenz, situata in una magnifica posizione alla confluenza dei fiumi Reno e Mosella, è una delle città più antiche della Germania e offre numerose attrazioni e eventi culturali. Per rendere il vostro soggiorno a Coblenza piacevole e senza problemi, ecco alcuni consigli e raccomandazioni:

Consigli utili per i turisti a Coblenza:

  • Attrazioni: Deutsches Eck: Il triangolo dove si incontrano il Reno e la Mosella. Qui si trova il famoso monumento all'imperatore Guglielmo I. Festung Ehrenbreitstein: Enorme fortezza visitabile tramite la funivia che attraversa il Reno. Basilika St. Kastor: La più antica chiesa di Coblenza, vicino al Deutsches Eck. Musei: Museo storico, Centro Ludwig e molti altri.

  • Trasporti: Coblenza ha un buon collegamento ferroviario con altre città tedesche. Il trasporto pubblico (autobus e tram) è molto conveniente e ben sviluppato. È inoltre possibile noleggiare una bicicletta per muoversi in città.

  • Alloggio: Prenotate in anticipo gli hotel, soprattutto durante la stagione turistica. Soggiornate nel centro della città o vicino alle attrazioni principali per comodità.

  • Ristoranti e cucina: Assaggiate sicuramente i vini locali, in particolare quelli del Reno e della Mosella, considerati tra i migliori in Germania. Provate piatti tradizionali come lo Sauerbraten (manzo brasato) e il Flammkuchen (una sorta di pizza sottile).

  • Attività all'aria aperta: I crociere fluviali sul Reno e sulla Mosella sono molto popolari e offrono viste magnifiche sui castelli e sui vigneti. Le passeggiate e le escursioni in bicicletta sono ottime scelte, specialmente tra i vigneti lungo i fiumi.

Usanze locali e regole comportamentali:

  • Puntualità: In Germania la puntualità è molto apprezzata. Se avete un appuntamento o un'escursione, cercate di non essere in ritardo.

  • Mance: Nei ristoranti è consuetudine lasciare una mancia pari al 5-10% del conto. È anche possibile arrotondare verso l'alto l'importo da pagare.

  • Etichetta: Salutate le persone all'entrata nei piccoli negozi o ristoranti. Usate "Bitte" (per favore) e "Danke" (grazie) - anche le piccole cortesie hanno importanza. Nei ristoranti si urla e si russa raramente; ci sono determinate norme comportamentali. Non dimenticate di essere gentili.

  • Abbigliamento: Per visitare le chiese è consigliabile indossare abiti modesti che coprano spalle e ginocchia. Nella vita di tutti i giorni lo stile di abbigliamento a Coblenza è solitamente una via di mezzo tra casual ed elegante.

  • Gestione dei rifiuti: A Coblenza, come in altre parti della Germania, viene praticata attivamente la raccolta differenziata dei rifiuti. Seguite le indicazioni sui contenitori per la raccolta e separate i rifiuti nelle categorie corrette.

Consigli sulla sicurezza:

  • Oggetti personali: State sempre attenti ai vostri oggetti personali, specialmente nei luoghi affollati come stazioni ferroviarie e attrazioni turistiche.

  • Regole del traffico: Attraversate la strada solo sui passaggi pedonali e con il semaforo verde. Gli automobilisti prendono molto sul serio il rispetto delle regole.

Seguendo questi consigli e raccomandazioni, potrete godervi al massimo il vostro soggiorno a Coblenza e scoprire la sua ricca cultura e storia. Buon viaggio!

Ti è piaciuto l'articolo?

Grazie per la tua valutazione!

Potrebbe piacerti anche

Lake
Guida di Coblenza per un giorno

Koblenz - antica città sulle rive del fiume Reno in Germania, nota per i suoi edifici storici, le pittoresche stradine e le belle vedute sul fiume.

Lake
Guida di Coblenza per 2 giorni

Coblenza - antica città sulle rive del Reno con castelli storici, cattedrali e pittoresche stradine. Il luogo ideale per passeggiate a piedi e per il relax culturale.

Lake
Guida di Coblenza per 3 giorni

Coblenza è una antica città sulle rive del Reno, famosa per la sua architettura medievale, le mura fortificate e le accoglienti stradine che uniscono la città vecchia e la città nuova.

Rimani in contatto

Esplora il mondo con noi